[e-privacy] Problema precedente
Francesco Poli
frx at firenze.linux.it
Sun Nov 24 15:38:59 CET 2002
On Sat, 23 Nov 2002 14:45:50 +0100 (CET)
Anonymous <nobody at paranoici.org> wrote:
[...]
> Leggendo la man page di mixmaster ho trovato questo
[...]
> In addition, regular expressions can be substituted.
> Back-references are supported. For example
>
> /^From: *([^@]*) <.*>/From: $1/
> /^From:.* \(([^@]*)/From: $1/
> /^From: *([^@]*).*$/From: $1 <nobody at remailer.domain>/
>
> would allow user-defined names in the From: line, while
> replacing any given address with the remailer address.
>
> Ora io di regexp non c'ho mai capito un'emerita sega e quindi vengo
> alla domanda: come potrei scrivere un file header.blk di modo che mi
> elimini alcuni header dai messaggi che spedisco?
> Ad esempio, se volessi eliminare l'header X-GPG-FINGERPRINT: ?
Non so nulla della configurazione di mixmaster, pero`, se ho capito
bene, egli (il mixmaster!) applica le espressioni regolari (regexp)
specificate alle intestazioni del messaggio. Quindi per eliminare il
valore del campo X-GPG-FINGERPRINT:
/^X-GPG-FINGERPRINT:.*$/X-GPG-FINGERPRINT:/
Il risultato dovrebbe essere il seguente:
una intestazione come
X-GPG-FINGERPRINT: B9A3 81BB 6C31 ... 24A3
viene sostituita con una intestazione vuota
X-GPG-FINGERPRINT:
Non so se crea problemi avere un campo come questo vuoto: passo la
parola agli esperti di RFC e standard sui protocolli di posta...
--
Francesco Poli <frx at firenze.linux.it>
======================================================
You're compiling a program and, all of a sudden, boom!
-- from APT HOWTO, version 1.8.0
More information about the E-privacy
mailing list