[e-privacy] GUID e dati personali nei documenti office
Marco A. Calamari
marcoc at dada.it
Thu May 23 12:45:26 CEST 2002
Razzolando negli archivi pubblici del
supporto microsoft ho trovato una serie di documenti
interessanti (terrificanti) sui problemi di privacy
che hanno gli utenti di ms-office.
come e perche' word 97 inserisce GUID nei documenti
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;en-us;Q222180
la posizione della microsoft dopo che la cosa e' divenuta pubblica,
in una lettera (che personalmente non ho mai visto) mandata (?) agli utenti
http://www.microsoft.com/presspass/features/1999/03-08custletter2.asp
Suggerisco vivamente la lettura a tutti quelli che si sentono
appena appena tranquilli quando usano/devono usare il
suddetto pacchetto.
La cosa piu' preoccupante, a mio parere, e' che ms ammette
l'utilizzo di identificatori univoci dell'utente (GUID) che
vengono inseriti in tutti i documenti word.
Impedire poi l'inserimento dei GUID e rimuoverli da documenti
esistenti richiede, nel caso di word 97
1) l'applicazione di un service pack
2) l'applicazione di una patch
3) la ripulitura, tramite apposita utility, di documenti esistenti.
Molto significativo, IMHO, e' il fatto che in tutta questa operazione
ms non fornisce nessuna spiegazione, specifica od informazione tecnica
su come sono organizzati questi GUID che permetta alle vittime (pardon,
utenti)
di vedere quali dati hanno da (bello!) via senza saperlo.
Molto molto significativo e' poi che non si parli di GUID per office 2000 e
2002
Molto, molto, molto significativo e' poi il fatto che spulciando la
licenza di windows xp ci si trovi di fronte alla continua cessione
di informazioni personali, necessaria per poter registrare il programma
e che, come nel caso di windows media player xp, si accetti che informazioni
riguardanti l'utilizzo del programma (i.e. quali dvd vedo), vengano
continuamente e sistematicamentge inviati alla microsoft.
Chissa che questa non sia la volta buona per vivacizzare un po'
questa lista ......
Comunque, se non vi basta, potete anche leggervi questi altri documenti.
Ciao a tutti. Marco
Alcuni documenti che spiegano come migliorare (sic) la propria
privacy utilizzando varie versionji di word
come minimizzare i matadati nei documenti office
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;en-us;Q223396
come minimizzare i metadati in documenti word 97
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;en-us;Q223790
come minimizzare i metadati in documenti word 2000
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;en-us;Q237361
come minimizzare i metadati in documenti word 2002
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;en-us;Q290945
+ il Progetto Freenet - segui il coniglio bianco +
* the Freenet Project - follow the white rabbit *
* Marco A. Calamari marcoc at dada.it www.marcoc.it *
* PGP RSA: ED84 3839 6C4D 3FFE 389F 209E 3128 5698 *
+ DSS/DH: 8F3E 5BAE 906F B416 9242 1C10 8661 24A9 BFCE 822B +
More information about the E-privacy
mailing list