[e-privacy] Questione di base: accesso ad internet

Francesco Poli frx at firenze.linux.it
Sun May 5 15:36:39 CEST 2002


Ciao a tutti!  :)

Di una questione, secondo me, non si e` parlato abbastanza durante il
convegno sull'e-privacy del 27 aprile (convegno che peraltro ho trovato
interessantassimo).
La questione e` l'accesso a Internet, prima ancora dell'uso che di
Internet si puo` fare.

Al convegno si e` accennato ai log degli ISP.
Come noto, i provider (commerciali) di accesso ad Internet loggano tutte
le connessioni dei loro utenti (sessioni di collegamento alla rete,
traffico IP, etc.).
In particolare gli abbonamenti "gratuiti" (offerti principalmente dai
provider delle compagnie telefoniche) sono (quasi) sicuramente
finanziati allo scopo di raccogliere dati sugli utenti e inviargli
pubblicita` via e-mail (le chiamano `newsletter', termine mai come in
questo caso usato fuori luogo... e non c'e` verso di cancellarsi dalla
lista degli indirizzi cui vengono inviate, nonostante le dichiarazioni
"se non vuoi piu` ricevere etc."... anzi mi pare che, almeno in alcuni
casi, lo stesso contratto di abbonamento preveda la possibilita` da
parte dell'ISP di inviare fino ad un messaggio al giorno di questo
tipo...).

Ora, che possibilita` ha un cittadino qualsiasi di accedere ad Internet
senza subire una simile intrusione nella privacy?

Che si scelga una connessione PSTN, ISDN, ADSL, etc. quando l'accesso e`
fornito da un ISP commerciale ci si ritrova sempre nella situazione di
essere loggati o loggabili (in maniera esplicitamente dichiarata o anche
non dichiarata...), giusto?
Che alternative ci sono?
La possibilita` di affittarsi una connessione diretta e fissa alla rete
mi pare economicamente improponibile (quanto costa?), anche se sarebbe
bello (la macchina connessa farebbe davvero parte di Internet...).

Scusate la lunghezza del messaggio, ma la questione mi pare basilare...

-- 
      Francesco Poli   <frx at firenze.linux.it>
===================================================
 "May the Source be with you!"  -- Eric S. Raymond




More information about the E-privacy mailing list