[e-privacy] Privacy degli Internet Cafe'

Marco A. Calamari marco at freenetproject.org
Thu Mar 7 14:14:09 CET 2002


Sono cascato un po' dalle nuvole, ma martedi' ho appreso
  che per utilizzare internet da un internet cafe' e'
  obbligatorio essere identificati, con buona pace della privacy;
  nulla e' ovviamente detto circa i modi informatici di identificare
  l'utente mantenendo la costituzionale privacy dei messaggi trasmessi).

Cito ... e vi risparmio citazioni della Costituzione e
  simili fastidiosi documenti libertari sui diritti individuali.

2.I soggetti che offrono servizi di telecomunicazioni al pubblico in luoghi 
presidiati
      mediante apparecchiature terminali, compresi fax, elaboratori dotati 
di modem o
      altrimenti connessi a reti informatiche, oltre a soddisfare agli 
obblighi di cui
      al comma 1,sono tenuti a:

          consentire l'identificazione certa degli utenti che fanno uso di
           detti terminali per l'invio di posta elettronica;

http://www.agcom.it/provv/d_467_00_CONS.htm#01


Per poter perseguire piu' efficacemente i terroristi dell'11 settembre,
  proporrei di estendere l'identificazione obbligatoria anche
  a cabine telefoniche e buche delle lettere.... sarebbe anche un
  modo per creare nuovi posti di lavoro .....

Arrivo certamente buon ultimo, visto che il documento e' dell' 8 agosto 2000,
  pero ... mamma mia!

Comunque questo punto mi risulta applicato all'accesso ad Internet solo dopo
  l'11 settembre; vi risulta ?

Ciao.   Marco



* Marco A. Calamari  marco at freenetproject.org *

il  Progetto Freenet - segui il coniglio bianco
the Freenet  Project - follow the  white rabbit





More information about the E-privacy mailing list