[e-privacy] Estensione del dominio della Lotta (era Re: Sveglia!!!)
Marco A. Calamari
marcoc1 at dada.it
Thu Jun 27 16:31:25 CEST 2002
At 14.10 27/06/02 +0200, you wrote:
>On Sunday 23 June 2002 06:28, Hal wrote:
>
> > Adesso però mi scordo di Stefano e mi occupo un po' dei miei
> > rapporti con questa lista. Quanti iscritti ci sono? questi
> > iscritti hanno qualche intenzione particolare riguardo alla
> > privacy, o sono degli spettatori neutrali?
>
>Ciao Hal, di solito non ti rispondo su questa lista e stavo per fare
>lo stesso. Poi c'ho ripensato. Ti espongo alcune osservazioni.
...
>Le cose che ritengo invece importanti sono queste:
>
>Cosa si intende per e-privacy?
>
>Se si intende liberta' nell'era del digitale c'e' da farsi poche
>illusioni (sai gia' come la penso). Chi non si e' fatto problemi a
>far tagliare la testa a migliaia di persone in Guatemala
>semplicemente per creare un clima di "isolamento" intorno alla
>guerriglia si pulira' sempre il culo con le scartoffie degli avvocati
>e trovera' sempre il modo per cambiare le regole a proprio favore.
>
>E' come giocare a scacchi con qualcuno che, se perde, rovescia il
>tavolo, tira fuori la pistola e ti scarica mezzo chilo di piombo in
>corpo. Il gioco degli scacchi non cambia, ma non sono sicuro di
>giocare per vincere. In effetti (forse per limiti miei), non ho mai
>avuto l'impressione che nessuno di coloro che venivano toccati da
>tale questione giocasse per vincere.
Ti deve trovare per spararti .....
Vedi, IMHO il tuo lungo ragionamento, peraltro interessante e
molto ben argomentato e formulato, ha un vizio di fondo, anzi direi
di metodo.
Tu sei convinto, e stai cercando di convincere, che non c'e' nulla da fare.
Io di solito definisco questa posizione come pigro-depressiva.
E piu' avanti parli di partigiani e di lotta ....
Dal mio punto di vista, quello della bottiglia mezza piena e non
mezza vuota, sul terreno della e-privacy, la differenza tra mezzi
del Grande Fratello e quelli dell'individuo e' molto piu'
piccola di quella che c'e' nella vita di tutti i giorni. Questo non
vuol dire che l'individuo e' in vantaggio sul resto del mondo,
ma che puo, IMHO, giocare la partita con possibilita' concrete
di vincere o pareggiare.
Particolarmente se non gioca da solo, ma insieme a molti, magari
moltissimi, che dimenticano un atteggiamento pigro-depresso
ed entrano in uno attivo-realista.
Si tratta solo di non trovarsi comode nicchie di falsa sopravvivenza.
Anche solo rompere i coglioni a tutti, per non parlare di criptare
tutta la propria posta, amici, vicini, conoscenti, politici,
e' un'azione molto forte.
Poi e' chiaro che la batteria ed i fili hanno facilmente la meglio
sul singolo.
Non su tanti o su tutti pero', e la storia l'ha dimostrato molte volte.
FWIW: Marco
--
+ il Progetto Freenet - segui il coniglio bianco +
* the Freenet Project - follow the white rabbit *
* Marco A. Calamari marcoc at dada.it www.marcoc.it *
* PGP RSA: ED84 3839 6C4D 3FFE 389F 209E 3128 5698 *
+ DSS/DH: 8F3E 5BAE 906F B416 9242 1C10 8661 24A9 BFCE 822B +
More information about the E-privacy
mailing list