[e-privacy] (no subject)

Nomen Nescio nobody at dizum.com
Mon Jun 3 14:00:12 CEST 2002


Ma il RIP non era stato gia' approvato?

Date: Fri, 31 May 2002 06:41:30 +0200
To: cyber-rights at ecn.org
From: Ferry Byte <ferry.byte at ecn.org>
Subject: [cyber~rights] ~310502 > In Turchia la censura e' ufficiale >> m-o-o-t.
  crittografia open source >>> ...

[...]


m-o-o-t. crittografia open source - http://www.neural.it/ -
Alcuni attivisti inglesi, sostenitori della tutela della privacy, stanno
cercando di indebolire il 'RIP Act Part 3', una legge in via d'approvazione
dal governo del Regno Unito che dovrebbe autorizzare le forze dell'ordine
ad ottenere l'accesso alle chiavi crittografiche usate per codificare
determinati messaggi. m-o-o-t e' il nome del loro progetto e consiste in un
progetto di crittografia open source che utilizzando chiavi e dati
dislocati oltremare, fuori dalla giurisdizione inglese, sarebbero
incompatibili con questa assurda legge, oltre ad essere protte da tecniche
stenografiche. Il gruppo spera di distribuire m-o-o-t su cd con un sistema
operativo che non usa la memoria di massa locale, in modo che in caso di
controlli polizieschi non ci sia letteralmente nulla da nascondere.
http://www.m-o-o-t.org/

Il crawler antipirateria
Per ridurre la disponibilit,A`(B di software pirata online - ha spiegato Bob
Kruger, vicepresidente delle politiche repressive della BSA - la BSA ha
sviluppato nuovi strumenti come la soluzione automatica di MediaForce, che
gira sul web per individuare copie pirata dei prodotti delle aziende
associate a BSA.
http://www.punto-informatico.it/p.asp?i=40373&p=2

[...]






More information about the E-privacy mailing list