[e-privacy] SPECIALE OPEN SOURCE

Avv. Barbara Gualtieri barbaragualtieri at libero.it
Thu Jul 18 10:29:05 CEST 2002


Mi preme segnalarvi questi approfondimenti
1)     Il dibattito sull'open source nella pubblica amministrazione
2) Per una più efficace visione d'insieme dei diversi aspetti della
questione,
utili i documenti già pubblicati sul N. 217  di http://www.interlex.it
3)..sui dati personali.
4) sulla libera manifestazione del pensiero e la rete
****************

1)     Il dibattito sull'open source nella pubblica amministrazione.

Nuovi interventi a favore dei programmi "aperti" in risposta alle
osservazioni
di Microsoft sul disegno di legge presentato al Senato. La posta in gioco è
alta e richiede una strategia coordinata che per ora non si vede. Mentre
dall'altra parte del mondo c'è chi replica a tono e difende il progetto con
argomenti efficaci...
-> Una partita aperta per il nostro futuro (M. Cammarata)
-> Libertà, trasparenza e compatibilità (G. Livraghi)
-> Norme in materia di pluralismo informatico... (Disegno di legge S.1188)
-> Gli interventi delle associazioni al Senato
-> L'opinione di un produttore di software aperto (SuSE Linux)
-> Perù: Microsoft scrive, un parlamentare risponde
______________
2) Per una più efficace visione d'insieme dei diversi aspetti della
questione,
ecco i documenti già pubblicati sul N. 217  di www.interlex.it:

-> La lettera di Microsoft alla Commissione istruzione del Senato
-> La replica di Antonio Bernardi
-> L'open source nelle linee guida del governo per la società
dell'informazione
-> Il testo completo delle linee guida (689 kB)
_________________________

3) sui dati personali
-> Newsletter del Garante (N. 135)
______________________________
4) Libera manifestazione del pensiero:

-> L'articolo 21 vale anche per la Rete (N. 218 - 12 luglio)
-> Verso lo stop al software che ci spia (n. 217 - 2 luglio)


La URL è sempre http://www.interlex.it





More information about the E-privacy mailing list