[e-privacy] Re: [Diritto] articolo: Il punto su Palladium

Marco A. Calamari marcoc at dada.it
Tue Jul 16 09:18:02 CEST 2002


-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----

At 22.36 15/07/02 +0200, you wrote:

 >> si puo' in
 >> effetti pensare di fare il reverse engineering dell'hardware,
 >> ma ci vogliono apparecchiature (e tante) e soldi (e tanti), e
 >> tra parentesi, mentre prima era legale, ora *E' REATO*.
 >> Torvalds e Stallmann non avrebbero certo potuto lavorare in
 >> queste condizioni.
 >
 >Per quanto costosa in termini di materiale umano (la libertà
 >costa più cara della playstation!), c'è sempre stata una
 >soluzione. Poiché per carattere non sono un apocalittico, credo
 >che l'uscita sarà trovata anche questa volta. Non so quale, non
 >so quando, non so quanto dovrò pagarla.

L'ottimismo e' una bella cosa, ma qui non si tratta di una differenza
  di modo (si puo'/non si puo') ma di grado (e' facile/e' difficile)

Le differenze di grado fanno succedere grandi cambiamenti; guarda
  la rivoluzione industriale. Produrre tessuti era un'attivita' millenaria,
  ma una riduzione di prezzi dovuta ai telai meccanici ha cambiato
  la storia (lo so, e' un'analisi riduttiva e superficiale).

Cosi' sara', a parer mio (che descrivo spesso le cose in termini
  paranoici/apocalittici) per la TCPA/DMCA. Ci saranno magari i circoli
  carbonari del reverse engineering hardware, ma per la massa
  delle persone (che tra l'altro non vogliono rompersi i coglioni)
  le liberta' di oggi scompariranno. E scompariranno anche per noi.

<TORMENTONE>
Vedi per esempio quanti illuminati frequentatori di liste italiane
  si prendono il disturbo di usare gpg; io, fra i miei corrispondenti,
  ne ho solo una mezza dozzina a cui so di poter inviare mail criptata
  con la certezza che sapranno leggerla.
</TORMENTONE>

Non mi va l'idea di dovermi nascondere perche' essere liberi e'
  diventato illegale. Anche se riuscissi comunque a fare i miei
  giochini, come ai tempi del proibizionismo.

 >Cosa si può FARE a partire da stasera?
 >(intanto metto JBN!)

Buon inizio ! Proprio queste cose ! Poi informati chi e' il tuo
  deputato (anche se hai votato per gli altri, tanto lui non lo
  sa) trovalo e comincia a rompergli i coglioni.
Scrivi ad un giornale, organizza un seminario ......

Ciao.   Marco

-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: 2.6.3i

iQCVAwUBPTO6kolqHjrHnYhBAQEYSQP/f4FRUKojHXODpSLus39x0ALHVAVPAtuA
BGAUHNGL3i74iuEGTI+b7EhZItq+QzoU3fBpWW0L4X65MaVClS4RU/JSZ9+XzBdD
0YgkZysASIituRuu16Y1vWdrIExcy0C3ch4NKYaLK6qNVV3hthYLC+Jo40WmTXR3
dsWBGYEhIYE=
=TyTg
-----END PGP SIGNATURE-----



-- 

+-Le mail ricevute non crittografate o non firmate, verranno-+
* lette se e quando possibile, e considerate con un misto di *
* diffidenza, disgusto e compassione. Crittografa la tua     *
* posta prima che lo vietino, aiuterai te stesso e gli altri.*
+======= Posta crittografata, una scelta di liberta' ========+
*   Marco A. Calamari    marcoc at dada.it     www.marcoc.it    *
*     PGP RSA: ED84 3839 6C4D 3FFE 389F 209E 3128 5698       *
+-DSS/DH:  8F3E 5BAE 906F B416 9242 1C10 8661 24A9 BFCE 822B-+




More information about the E-privacy mailing list