[e-privacy] oscuramento siti blasfemi; commercio elettronico; segnalazioni;

Avv. Barbara Gualtieri barbaragualtieri at libero.it
Fri Jul 12 11:18:24 CEST 2002


Interlex news:
Anno VI - N. 218 - 12 luglio 2002

Non sempre il sequestro di un sito è in contrasto con le libertà
costituzionali
***L'articolo 21 vale anche per la Rete***

Si grida allo scandalo per l'oscuramento di alcuni siti blasfemi, ma
probabilmente sono altri, e giustificati, i motivi del sequestro. Nello
stesso
tempo si mette sotto accusa un magistrato perché ha acquisito documenti
probatori senza sequestrare inutilmente i computer. Le leggi sono chiare,
serve
solo qualche aggiornamento.
-> Quando il sequestro è contro la legge (M. Cammarata)
-> Venti mesi per fare Ping (A. Monti)
-> Il minor danno possibile con la maggiore utilità? (Giugno '94 - a futura
memoria)

Commercio elettronico

La circolare ministeriale chiude le discussioni sul presunto divieto delle
aste
telematiche e soprattutto costituisce una preziosa guida per gli operatori.
-> Aste on line: finalmente indicazioni chiare (E. M. Tripodi)
-> La circolare del Ministero delle attività produttive (3547/C)

Segnalazioni
-> Legal Approach on the Web Era (Milano 3-4 ottobre 2002)

Dati personali
-> Newsletter del Garante

Ancora in primo piano
-> Verso lo stop al software che ci spia (n. 217 - 2 luglio)
-> Libero mercato e contenuti "illeciti" (N. 216 - 19 giugno)

La URL è sempre http://www.interlex.it





More information about the E-privacy mailing list