[e-privacy] Appello all'UE sulla memorizzazione dei dati
Hal
hal at linux.it
Fri Jul 12 00:47:42 CEST 2002
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1
> > > Al convegno e-privacy ci sono stato. :)
> > Mi fa piacere..
> Anche a me ha fatto piacere esserci stato...
Hei! C'ero anch'io. Ero quello...
> Ragazzi! E` un record, di questo messaggio di Hal non ho
> capito quasi nulla! :-(
> Saro` un po' stanco...
Purtroppo ero stanchino anch'io quando l'ho scritto,
poi di mezzo c'è un messaggio in privato con Dillinger,
poi sono un po' troppo sbrigativo,
ma ti devi accontentare. :o))
Andiamo al dunque
> > Il problema che sollevi tu mi ricorda l'intervento di
> > Dillinger.
> Quale intervento?
http://lists.firenze.linux.it/pipermail/e-privacy/2002-June/000270.html
> > Dobbiamo fare chiarezza sui termini esatti del contendere.
> Decisamente si`: infatti non ti seguo...
> Non ho capito cosa vuoi dire! :-\
Che, oltre al problema tecnico ce n'è uno politico, o sociale,
o filosofico (non so definirlo!), che non è chiaro, e che NOI
dobbiamo chiarire.
Io oggi percepisco che mi stanno trascinando in una situazione
che non mi piace, ma non ne so parlare in modo lucido, logico,
comprensibile: mi "faccio i film" e parlo di "Persuasori".
Riesco a parlarne a te, a voi, perché credo sentiate qualcosa
di simile e, se mi capite, ci riuscite solo perché sentite le
stesse cose. Non ne so parlare "all'uomo della strada"!
Qualcuno sa farlo? Qualcuno vuole imparare a farlo?
> > La componente politica ci chiede di rispondere alle domande
> > "Chi?" e "Perché?". Non possiamo certo esimerci dal tentare
> > di capire almeno questo!
Chi è il "Grande Fratello"?
E, se esiste, ci minaccia?
e, se ci minaccia, perché lo fa?
Sapete rispondere in modo non paranoico a queste domande?
> "Come possiamo difendere la nostra privacy?" oppure "Come i
> nostri antagonisti possono violare la nostra privacy?" ?
> O qualcos'altro (nel qual caso non ho capito proprio
> nulla...)
Hai capito. Io mi accontenterei de "la prima che hai detto"
> Cioe`? Intendi "Viviamo sotto un regime dispotico?" ?
No, assolutamente no. Casomai un regime Persuàdico. :-)
(Come si chiama il dominio dei persuasori?)
> Questo e` il vero nocciolo della situazione.
> Chi fa le regole spesso non solo non sta dalla nostra parte,
> ma addirittura si preoccupa di compiacere i nostri
> antagonisti...
CHI sono i nostri antagonisti? Io non lo so.
Le grandi multinazionali? Sicuramente non più i cosiddetti
"stati sovrani", che non so quanto ormai siano sovrani. Non i
regimi o le ideologie. Non le chiese.
Molto probabilmente non i "cattivi" tradizionali: mafie,
massonerie e chi più ne ha più ne metta.
Le grandi multinazionali sono un Moloch amorale che ingoia e
tutto senza piani strutturati se non il profitto? Profitto per
chi? pochi ricchissimi?
Bònanotte
> > > Gia`: come la hai firmata la lettera aperta?
> > > Con il tuo vero nome o con lo pseudonimo?
> > Questa cosa l'avevo notata prima io! ;-)
> Non ho capito la risposta.
credevo che notassi che mi firmo i miei messaggi con pseudonimo.
La lettera aperta l'ho firmata - ovviamente - col nome vero.
Firmarla con un nome falso sarebbe controproducente
- --
Ciao. Hal :o)
GOLEM - Gruppo Operativo Linux Empoli
"Il mondo è la totalità dei fatti, non delle cose"
(Ludwig Wittgenstein)
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.0.6 (GNU/Linux)
Comment: For info see http://www.gnupg.org
iD8DBQE9LgsegybZX9hWEMERAvPqAKCy9yrHLEHJLWYy2yyFXz2JCV44uwCbB4Hf
i7TUslHNTacmXJ43hL9GqfQ=
=zsXt
-----END PGP SIGNATURE-----
More information about the E-privacy
mailing list