[e-privacy] Questione (forse) interessante
Hal
hal at linux.it
Fri Jul 12 00:03:32 CEST 2002
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1
Hal...
> > Mi ci fate qualche commento?
> > http://golem.linux.it/pipermail/golem/2002-June/001192.html
> > e seguenti
Alessio...
> Il problema della cancellazione dei dati in casi come questi
> è che si elimina anche la memoria storica
I dati non son andati distrutti. Sono gelosamente custoditi e
a disposizione (non di chiunque!) di tutti coloro che hanno
partecipato o sono seriamente interessati alla cronaca (più
che alla storia) del GOLEM.
> comunque sono dati che sono stati esposti per tempi lunghi e
> quindi se qualcuno voleva usarli lo avrebbe già fatto.
Assolutamente si. Però mi chiedo se, dopo un periodo
sufficientemente lungo sia il caso di togliere (almeno dal
pubblico dominio) le chiacchiere fatte in particolari situazioni
senza sapere bene che "tutto quello che dirà potrà essere
usato..." :-p
> La cancellazione della memoria storica (+sostituzione) era del
> resto uno dei metodi descritti da Orwell per controllare la
> società.
Ne abbiamo anche esempi più vicini... ;-)
Non confondiamo l'*oggettività* di un evento (il messaggio) con
la "verità storica", che non esiste. L'oggettività può essere
interpretata in migliaia di "verità", anche contrastanti.
La lista può essere interpretata. In qualsiasi modo.
Togliendola dal pubblico si evita solo che un qualsiasi
cialtrone possa, a distanza di anni, farsi dei pregiudizi su un
partecipante al dibattito interpretando arbitrariamente poche
sue frasi. Certo non si frena il nostro caro amico G.F.
Come tuteliamo i partecipanti alle liste?
Devono pensarci da soli? Anche se sono dei principianti?
Devono "nascere imparati"? Devono misurare ogni esternazione?
Devono essere avvisati prima?
> PErsonalmente mi seccherebbe se sparisse dalle liste il
> resoconto di alcuni furibondi flames sul FLUG o altrove,
> miei o di altri.
Sai che anch'io ho sollevato il dibattito sulla eliminazione
dal web della ListaGOLEM solo per un problema di "seccature"?
Non è stato un approccio razionale ma tremendamente viscerale.
Mi sentivo "esposto". Boh?
Comunque 18 mesi di archivio della listaGOLEM sono ancora
nascosti nelle pieghe del serverone...
- --
Ciao. Hal :o)
GOLEM - Gruppo Operativo Linux Empoli
"Il mondo è la totalità dei fatti, non delle cose"
(Ludwig Wittgenstein)
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.0.6 (GNU/Linux)
Comment: For info see http://www.gnupg.org
iD8DBQE9LgC0gybZX9hWEMERAgA9AKCKGjgIuwgQjVhwkBO/z4sdzaDKwgCggWcJ
NqZ3J8bgCmMdg7ae0pNg/u0=
=1C1u
-----END PGP SIGNATURE-----
More information about the E-privacy
mailing list