Nym was:Re: [e-privacy] (no subject)

Marco A. Calamari marco at freenetproject.org
Tue Apr 2 09:19:56 CEST 2002


At 21.00 31/03/02 +0200, you wrote:

>  >> ,Ah(B qualche giorno che provo a crearmi un nym sul server nym.shinn.net
>  >>
>  >> facendo quel che mi viene indicato dall'help che ottengo da loro
>  >>
>  >> pero' non riesco ad ottenere niente perch,Ai(B non ottengo alcuna
>  >>
>  >> risposta.
>
>  > Verifica la struttura del messaggio che crei con quella visualizzata
>  >   step-by-step da JBN
>
>Dove la trovo?

...
http://www.skuz.net/potatoware/

Contiene un ottimo manuale che ti consiglio vivamente di leggere;
Se hai problemi con l'inglese, c'e' sempre l'ottimo Kriptonite

http://www.marcoc.it/ioi/kriptonite_libro.pdf
http://www.kyuzz.org/anon/kriptonite.html


>  >> Ah, se uso programmi "precotti" la cosa pare funzionare.....
>
>  > Cioe' la cosa funziona? FOrse un tuo errore di interpretazione delle
>  >   istruzioni ? Tranquillo su due punti e linee bianche ???
>
>Piu' che altro credo di non aver ben capito il senso delle
>
>"passphrase" che devono essere messe nelle intestazioni.

Non prenderla per un'offesa, ma credo che tu debba rivedere un
  attimo il metodo con cui affronti il problema di cimentarti
  con una cosa nuova.

Se non sai cosa fa un'opzione, comincia col non usarla !
Poi cerca di capirla.
La Passphrase serve come ulteriore layer di criptatura
  a chiave privata, per aumentare la sicurezza in caso che uno
  o piu' dei remailer della catena sia compromesso, ed
  e' ovviamente facoltativa e necessaria solo per un nym
  "forte".
Un nym "forte" puo' essere utile solo se si rispettano diverse
  altre condizioni, quindi comincia da un nym elementare con
  solo un remailer (lo so che non basta, ma per fare prove
  ti funziona in maniera piu' affidabile).

Quando sarai riuscito a farlo funzionare (usarlo, rispondere,
  sostituire i reply-block....) potrai cimentarti nelle
  opzioni piu' sofisticate.

Usare programmi precotti (purche' si capisca a fondo
  come funzionano) non e' un disonore, anzi, aumenta
  l'affidabilita' delle operazioni; gestire nym a manina
  e' un incubo.

Ah, e dato che per ogni prova ti ci possono volere diverse
  ore od anche un giorno, non e' cosa per gli impazienti ;).


Ciao.   Marco


* Marco A. Calamari  marco at freenetproject.org *

il  Progetto Freenet - segui il coniglio bianco
the Freenet  Project - follow the  white rabbit




More information about the E-privacy mailing list