[E-privacy] Re: [cyber~rights] Echelon ed i paradossi della crittografia
Marco A. Calamari
marcoc at dada.it
Thu May 31 11:54:08 CEST 2001
At 11.47 31/05/01 +0200, you wrote:
>P. Attivissimo scrive:
>...
>Sul fronte Internet c'è un piccolo paradosso.
>Probabilmente vi verrà istintivo pensare di usare software di crittografia
>per proteggere i vostri messaggi.
>Sbagliato!
>I computer di Echelon, se proprio ci tengono, sono in grado di scardinare in
>tempi ragionevoli qualsiasi sistema di cifratura. Anzi, il fatto di
>cifrare il vostro
>messaggio lo rende per definizione sospetto e quindi lo porta maggiormente
>all'attenzione di Echelon. E più è potente il sistema di cifratura che
>usate, più
>il vostro messaggio diventa appetibile. E ' logico, dopotutto: se usate
>crittografia
>così massiccia, si vede che state nascondendo qualcosa di grosso.
>
>La soluzione? Studiate la steganografia: la tecnica di dissimulare un
>messaggio
>all'interno di un altro apparentemente innocuo.
>...
>Tratto da <http://www.punto-informatico.it/p.asp?i=36315&p=4>
>
>PGP o GPG a questo punto sono inutili?
>
>Che ne pensate?
Che e' una cazzata.
1) Se tutti criptassero con chiavi lunghe TUTTI i messaggi
non ci sarebbe echelon (non e' echelon che decritta, ma fa lo stesso)
che tenga.
2) i metodi steganografici sono molto piu' tracciabili con l'analisi
del traffico; la terza volta che vi scambiate foto di margherite
si nota anche senza computer; "security through oscurity" e' il
prototipo delle cazzate che si possono fare, anche se capisco
perfettamente che la steganografia e' piu' affascinante di pgp.
Perche' funzioni veramente ci vogliono canali coperti, e questa
e' un'altra storia
JM2C Ciao. Marco
/"\
\ / ASCII RIBBON CAMPAIGN
X AGAINST HTML MAIL
/ \
* Mac (Marco A. Calamari) marcoc at dada.it www.marcoc.it *
* PGP RSA: ED84 3839 6C4D 3FFE 389F 209E 3128 5698 *
* DSS/DH: 8F3E 5BAE 906F B416 9242 1C10 8661 24A9 BFCE 822B *
* PGP keys: request keyserver http://pgpkeys.mit.edu:11371 *
More information about the E-privacy
mailing list