[E-privacy] Re: [cyber~rights] Echelon ed i paradossi della crittografia
Simone Piccardi
piccardi at fi.infn.it
Sat Jun 2 18:56:35 CEST 2001
"Marco A. Calamari" wrote:
> 2) i metodi steganografici sono molto piu' tracciabili con l'analisi
> del traffico; la terza volta che vi scambiate foto di margherite
> si nota anche senza computer; "security through oscurity" e' il
> prototipo delle cazzate che si possono fare, anche se capisco
> perfettamente che la steganografia e' piu' affascinante di pgp.
> Perche' funzioni veramente ci vogliono canali coperti, e questa
> e' un'altra storia
Diciamo che serve se la roba che nascondi e` anche crittata bene. E
comunque io l'ho sempre sentita citare come mezzo di stoccaggio di dati
sensibili, piu` che come mezzo di scambio (della serie cosa e` un'ottima
scusa per giustificare la propria collezione di foto porno, in realta`
servono *solo* per steganografarci dentro i dati riservati).
Ciao
--
Simone Piccardi
Microsoft is NOT the answer. Microsoft is the Question.
The answer is: "NO!"
More information about the E-privacy
mailing list