[E-privacy] Documentazione sul caso Sklyarov

Marco A. Calamari marcoc at dada.it
Fri Jul 27 14:32:46 CEST 2001


Come forse gia' saprete, il programmatore russo
  Dmitry Sklyarov, arrestato una decina di giorni
  fa al suo arrivo negli USA, dove avrebbe dovuto presentare
  una paper sui punti deboli dei sistemi di crittografia
  per e-book, e' stato rimesso in liberta'.

Si tratta di una vicenda con risvolti importanti perche'

1) E' il primo caso di applicazione delle DMCA
   (Digital Millennium Copyright Act)

2) e' un affronto alle liberta' civili della comunita'
     di Internet e del software libero

3) e' una vicenda che avra' probabilmente importanti
     ripercussioni sui precedenti per la DMCA

4) e' una vicenda in cui una superpotenza ha fatto arrestare
     un cittadino estero per una denuncia di una compagnia
     privata (Adobe)  per un preteso danno economico solo potenziale.

5) e' una situazione in cui la EFF ha preso nuovamente
     una posizione "debole" e vicina alle posizioni dell'industria.

Che la EFF stia cambiando ruolo ?


La paper (su Freenet, se non avete un nodo, usate il gateway
                                     freenet.firenze.linux.it)

    freenet:KSK at dmitry_sklyarov_paper.pdf

il sito dedicato

    http://www.freesklyarov.org/

il (bleah) comunicato congiunto Adobe-EFF.

    http://www.eff.org/IP/DMCA/US_v_Sklyarov/20010723_eff_adobe_sklyarov_pr.html


/"\
\ /    ASCII RIBBON CAMPAIGN
  X       AGAINST HTML MAIL
/ \

* Mac (Marco A. Calamari) marcoc at dada.it  www.marcoc.it     *
* PGP RSA: ED84 3839 6C4D 3FFE 389F 209E 3128 5698           *
* DSS/DH:  8F3E 5BAE 906F B416 9242 1C10 8661 24A9 BFCE 822B *
* PGP keys: request keyserver http://pgpkeys.mit.edu:11371  *





More information about the E-privacy mailing list