[e-privacy] Questione (forse) interessante
Al Papone
alessio.papini at unifi.it
Tue Jul 11 10:43:41 CEST 2000
Il problema della cancellazione dei dati in casi come questi è che si
elimina anche la memoria storica (di un gruppo, di una discussione, di una
fase politica ecc.). Mi sembra un rimedio peggiore del male, anche perchè
comunque sono dati che sono stati esposti per tempi lunghi e quindi se
qualcuno voleva usarli lo avrebbe già fatto.
La cancellazione della memoria storica (+sostituzione) era del resto uno
dei metodi descritti da Orwell per controllare la società.
PErsonalmente mi seccherebbe se sparisse dalle liste il resoconto di alcuni
furibondi flames sul FLUG o altrove, miei o di altri.
Ciao!
Alessio Papini
At 02.29 11/07/2002 +0200, you wrote:
>-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
>Hash: SHA1
>
>Ciao,
>
>Con la poca esperienza che contraddistingue il GOLEM, ci siamo
>infilati in una discussione che forse qualcuno di voi ha già
>affrontato in passato.
>
>Mi ci fate qualche commento?
>
>http://golem.linux.it/pipermail/golem/2002-June/001192.html
>e seguenti
>
>- --
>Ciao. Hal :o)
>GOLEM - Gruppo Operativo Linux Empoli
>"Il mondo è la totalità dei fatti, non delle cose"
> (Ludwig Wittgenstein)
>-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
>Version: GnuPG v1.0.6 (GNU/Linux)
>Comment: For info see http://www.gnupg.org
>
>iD8DBQE9LNFZgybZX9hWEMERApqnAKDMM+K5oV9YHR4UJEX9S30VOHSYhwCbB8V0
>bsLSo70ZZkzSQzDNNQKZv0Y=
>=IMaO
>-----END PGP SIGNATURE-----
>_______________________________________________
>e-privacy mailing list
>e-privacy at firenze.linux.it
>http://lists.firenze.linux.it/mailman/listinfo/e-privacy
More information about the E-privacy
mailing list