<html>
<head>
<meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=UTF-8">
</head>
<body text="#000000" bgcolor="#FFFFFF">
<span class="newsTitleText">OnionMail è tra i primi</span>
<div class="newsDesc">Diverse migliaia di utenti usano onionmail, su
diversi siti tor si parla del progetto,</div>
<div class="newsBody">Su diversi wiki e siti nella rete Tor,
Onionmail sta tra i primi servizi di posta elettronica. Grazie
alla partecipazione statistica (solo sul numero di utilizzatori,
altro non si può sapere) di alcuni server nella <a
target="_blank" title=""
href="http://onionmail.info/directory.html">directory </a>possiamo
sapere che la soglia dei 5000 utenti è stata tranquillamente
superata.<br>
<br>
La rete <a target="_blank" title=""
href="http://onionmail.info/ntu.html">NTU </a>è da un bel po
sovraccarica e questo ha dato per alcuni giorni dei problemi.
Tuttavia con l'apertura di nuovi nodi NTU sarà possibile avere un
accesso oncora più rapido. La versione corrente di NTU è del 2013
ed andrebbe un pò aggionrata. Dalla prossima versione di
Onionmail ci saranno nuovi potenziamenti e d ottimizzazioni del
servizio di posta elettronica, in corso ci sono diverse
sperimentazioni anche sull'hardware da usare.<br>
<br>
L'infrastruttura di onionmail deve crescere perchè sempre di più
c'è richiesta di privacy per stare fuori dai giochi sporchi di NSA
ed altri nemici dell'umanità.<br>
</div>
<br>
<a class="moz-txt-link-freetext" href="http://onionmail.info/news-20150718_dznh.html">http://onionmail.info/news-20150718_dznh.html</a>
</body>
</html>