Ciao,<br><br>dovresti chiarire lo scenario della minaccia però... hai paura di avere installato per sbaglio una "estensione" malevola nel browser? o temi di avere un trojan installato (zeus etc..) ? o hai paura che ti abbiano modificato il file hosts e stai andando su un sito clone? etc.. perchè le possibili soluzioni ai diversi problemi sono molto diverse.<br>
<br>ciao<br>Gabriele<br><br><div class="gmail_quote">Il giorno 11 maggio 2012 19:44, <a href="mailto:barz040@yahoo.it">barz040@yahoo.it</a> <span dir="ltr"><<a href="mailto:barz040@yahoo.it" target="_blank">barz040@yahoo.it</a>></span> ha scritto:<br>
<blockquote class="gmail_quote" style="margin:0 0 0 .8ex;border-left:1px #ccc solid;padding-left:1ex">Un saluto a tutti.<br>
Qauli tra queste misure e perchè secondo voi vanno bene dovendo accedere al proprio conto online (trasferimento fondi, ricarica prepagata, estratto conto ecc.)? <br>
<br>
- usare un browser che non si usa normalmente per navigare<br>
- loggarsi al PC con un account destinato solo a quelle operazioni<br>
- utilizzare un PC solo per quelle operazioni.<br>
<br>
Voi quali usate/usereste?<br>
<br>
_______________________________________________<br>
e-privacy mailing list<br>
<a href="mailto:e-privacy@winstonsmith.org">e-privacy@winstonsmith.org</a><br>
<a href="http://lists.winstonsmith.org/mailman/listinfo/e-privacy" target="_blank">http://lists.winstonsmith.org/mailman/listinfo/e-privacy</a><br>
</blockquote></div><br>