<html>
<head>
<meta content="text/html; charset=ISO-8859-1"
http-equiv="Content-Type">
</head>
<body bgcolor="#FFFFFF" text="#000066">
La domanda però è pertinente. Prima di stabilire la connessione con
il server il browser deve risolvere il dominio e connettersi al sito
per negoziare poi la connessione protetta (o sbaglio?). <br>
<br>
Pertanto sarebbe assolutamente possibile con una certa facilità
stilare una lista di siti cui l'utente accede, senza poi poter
sapere cosa lui faccia su tali siti. <br>
<br>
Ma è ovvio che il contenuto è immaginabile se vai su porno2000.sex o
su forzaosama.com. Ed il sospetto in alcuni paesi è già una prova.<br>
<br>
Saluti!<br>
<br>
On 08/01/2011 04:53 PM, vecna wrote:<br>
<blockquote type="cite"><a class="moz-txt-link-abbreviated" href="mailto:barz040@yahoo.it">barz040@yahoo.it</a> wrote:<br>
> La domanda è: anche gli indirizzi dei siti sono criptati ?<br>
<br>
si, ogni singolo byte che esce dal browser, e va verso il server<br>
destinazione con HTTPS, è criptato.<br>
</blockquote>
<span style="white-space: pre;">>
_______________________________________________<br>
> e-privacy mailing list<br>
> <a class="moz-txt-link-abbreviated" href="mailto:e-privacy@winstonsmith.org">e-privacy@winstonsmith.org</a><br>
> <a class="moz-txt-link-freetext" href="http://lists.winstonsmith.org/mailman/listinfo/e-privacy">http://lists.winstonsmith.org/mailman/listinfo/e-privacy</a><br>
></span><br>
<br>
<br>
</body>
</html>