<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META http-equiv=Content-Type content="text/html; charset=iso-8859-1">
<META content="MSHTML 6.00.2800.1226" name=GENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=#ffffff>
<DIV><FONT face=Arial size=2>
<DIV><FONT face=Arial size=2><FONT face="Times New Roman" size=3>+ HackIT 04 |#|
2/3/4 Aprile 2004, Genova.<BR>L'Hackmeeting è l'incontro delle comunità e delle
controculture digitali <BR>italiane. Una zona dove praticare la sperimentazione
libera e senza controlli in <BR>un'Europa che invece, come il varo della
direttiva EUCD ha recentemente <BR>dimostrato, è sempre più incline a sferrare
attacchi al diritto di <BR>formarsi e informarsi. Come le edizioni
precedenti <BR>anche questo meeting è totalmente autogestito e autofinanziato
<BR><</FONT><A href="http://www.hackmeeting.org/"><FONT
face="Times New Roman" size=3>http://www.hackmeeting.org/</FONT></A><FONT
face="Times New Roman" size=3>>.<BR><BR>+ HackLab.it.<BR>Benvenuti nella
futura pagina di HackLab.it ... Questo progetto partito <BR>dal Synusia HackLab
di Padova, vuole migliorare vari tentativi già <BR>abbozzati da altre realtà, di
creare una raccolta di collegamenti ed <BR>informazioni sugli HackLabs italiani
<</FONT><A href="http://www.hacklab.it/"><FONT face="Times New Roman"
size=3>http://www.hacklab.it/</FONT></A><FONT face="Times New Roman"
size=3>>.<BR><BR>+ Concepire un sito Web culturale di qualità.<BR>Seminari di
presentazione dell’edizione italiana del ‘Manuale per la <BR>Qualità dei siti
web culturali pubblici’ <BR><</FONT><A
href="http://www.minervaeurope.org/structure/workinggroups/userneeds/events/semwp5.htm"><FONT
face="Times New Roman"
size=3>http://www.minervaeurope.org/structure/workinggroups/userneeds/events/semwp5.htm</FONT></A><FONT
face="Times New Roman"
size=3>>.</FONT><BR><BR><BR></FONT></DIV></FONT></DIV></BODY></HTML>